Docenti

Sono 24 professionisti della didattica, della pedagogia musicale e del concertismo per offrire un reale collegamento tra apprendimento e attività performativa per ogni genere di musica: pop, jazz, rock e classica. Sono divisi per dipartimenti.

Tecnica vocale: Elena Biagioni, Mauro Ghilardini, Giovanni Guerini, Paola Milzani, Fiorenza Suagher. Strumenti armonici: Pianoforte e tastiere: Claudio Angeleri, Giovanni Colombo, Giuseppe D’Avino, Ermanno Novali, Gabriele Capitanio, Stefano Capitanio. Chitarra: Michele Gentilini, Dario Faiella, Thomas Pagani; Violino: Stefania Trovesi Basso elettrico, contrabbasso: Marco Esposito, Alfredo Savoldelli Strumenti a fiato: Sassofoni, clarinetto: Giulio Visibelli, Guido Bombardieri, Paolo Camponuovo, Nicholas Lecchi; Tromba, trombone: Alessandro Bottacchiari; Flauto traverso: Giulio Visibelli, Fiorenza Suagher. Strumenti a percussione: Matteo Milesi. Storia della musica: Fabio Santini; Improvvisazione: Gianluigi Trovesi Particolare attenzione è rivolta ai più piccoli a cui è offerto un Atelier musicale che propone giochi ed attività ludiche alla scoperta del mondo dei suoni curato da Gabriele Capitanio.

I corsi offrono inoltre la possibilità di sostenere esami di certificazione con la University of West London e il Trinity College, dai grades preaccademici fino ai diplomi accademici EQF di cui ilo CDpM è centro europeo convenzionato. Il CDpM opera in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione del Comune di Bergamo, è accreditato al Ministero dell’Istruzione Piano Nazionale Triennale delle Arti e fa parte del Forum Nazionale dell’educazione Musicale.