Veronika Kralova Veronika Kralova
  • Home
  • Cos’è il CDpM?
  • Didattica
    • Corsi musicali
      • Corsi strumentali e piani di studio
      • Corsi complementari
      • Laboratori
      • Seminari
      • CDpM Young
    • CDpM – Diplomi e Certificazioni europee EQF
      • Esami: Grades e Diplomi EQF
    • Modulo esami e tariffe
    • Progetto educativo del CDpM
    • Docenti
      • Andrea Andreoli
      • Claudio Angeleri
        • Discografia
        • Foto Alta Definizione di Gianfranco Rota
      • Elena Biagioni
      • Guido Bombardieri
      • Alessandro Bottacchiari
      • Paolo Camponuovo
      • Stefano Capitanio
      • Giovanni Colombo
      • Gabriele Comeglio
      • Angelo Cultreri
      • Giuseppe D’Avino
      • Marco Esposito
      • Dario Faiella
      • Maxx Furian
      • Michele Gentilini
      • Mauro Ghilardini
      • Giovanni Guerini
      • Veronika Kralova
      • Vittorio Marinoni
      • Matteo Milesi
      • Paola Milzani
      • Ermanno Novali
      • Thomas Pagani
      • Fabio Santini
      • Alfredo Savoldelli
      • Stefania Trovesi
      • Alessandro Vaccaro
      • Giulio Visibelli
    • CDpM Alumni
    • Media
      • Rassegna stampa
      • Video
      • Galleria fotografica
      • Lezioni on Line
        • Storia e stili del pianoforte jazz
        • Quegli anomali discepoli di Thelonious
        • La lunga storia dello stride
        • Scale pentatoniche tra tonale e modale
  • CDpM a casa
    • Piattaforme per la didattica
    • Corsi strumentali a distanza
    • Corsi complementari a distanza
    • Materiali didattici on line
    • Gallery
  • Jazz Day
    • Il jazz day va a scuola (da casa)!
    • Bergamo International Jazz Day 2019
    • Bergamo International Jazz Day 2018
    • Bergamo International Jazz Day 2017
    • Bergamo International Jazz Day 2016
    • Bergamo International Jazz Day 2015
    • Bergamo International Jazz Day 2014
    • Bergamo International Jazz Day Video
  • Incontriamo il jazz
    • Materiale didattico per le scuole
    • Incontriamo il jazz 2020
    • Incontriamo il jazz 2019
    • Incontriamo il jazz 2018
    • Incontriamo il jazz 2017
    • Incontriamo il jazz 2016
    • Incontriamo il jazz 2015
    • Incontriamo il jazz 2014
    • Incontriamo il jazz 2013
      • Tutti quanti vogliono fare jazz
      • L’Improvvisazione, l’Arte della composizione istantanea
    • Incontriamo il jazz 2012
      • Il personaggio
      • I riferimenti africani: poliritmo e polimetria
      • La composizione
      • Monk e il bebop
      • La tecnica di Monk
      • Monk e il blues
      • Tutti quanti voglion fare jazz
    • Incontriamo la big band
    • Incontriamo gli strumenti della big band
  • Produzione
    • Eventi
      • CDpM in concerto
      • Ladies sing the blues
      • Notti di Luce
      • Kids against malaria
    • Spazi per la musica
      • Sale prova e studio
      • Service di amplificazione
      • Studio di registrazione
      • Musica libera
    • MIDJ
    • Il jazz va a scuola
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Organigramma
  • Home
  • Cos’è il CDpM?
  • Didattica
    • Corsi musicali
    • CDpM – Diplomi e Certificazioni europee EQF
    • Modulo esami e tariffe
    • Progetto educativo del CDpM
    • Docenti
    • CDpM Alumni
    • Media
  • CDpM a casa
    • Piattaforme per la didattica
    • Corsi strumentali a distanza
    • Corsi complementari a distanza
    • Materiali didattici on line
    • Gallery
  • Jazz Day
    • Il jazz day va a scuola (da casa)!
    • Bergamo International Jazz Day 2019
    • Bergamo International Jazz Day 2018
    • Bergamo International Jazz Day 2017
    • Bergamo International Jazz Day 2016
    • Bergamo International Jazz Day 2015
    • Bergamo International Jazz Day 2014
    • Bergamo International Jazz Day Video
  • Incontriamo il jazz
    • Materiale didattico per le scuole
    • Incontriamo il jazz 2020
    • Incontriamo il jazz 2019
    • Incontriamo il jazz 2018
    • Incontriamo il jazz 2017
    • Incontriamo il jazz 2016
    • Incontriamo il jazz 2015
    • Incontriamo il jazz 2014
    • Incontriamo il jazz 2013
    • Incontriamo il jazz 2012
    • Incontriamo la big band
    • Incontriamo gli strumenti della big band
  • Produzione
    • Eventi
    • Spazi per la musica
    • MIDJ
    • Il jazz va a scuola
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Organigramma
  •  

Veronika Kralova

Home / Didattica / Docenti / Veronika Kralova

VERONIKA KRALOVA
Tecnica Vocale

Nata nella Repubblica Ceca, si è diplomata in canto e pianoforte presso il Conservatorio di Stato di Praga e successivamente conclude gli studi ottenendo la laurea in Italia con 110 e lode.
In veste di artista dell’etichetta Sony International e Deutsche Harmonia Mundi partecipa il progetto di riscoperta di Johann Adolf Hasse con la realizzazione di due nuovi dischi nel 2015, 2016 e 2017.
Già durante gli studi è membro di vari enti corali, dei quali più importante è il coro lirico dell’Opera di Stato di Praga. Nel 2000-2004 si trasferisce in Olanda dove segue i corsi di perfezionamento d’interpretazione del repertorio belcantistico “Belcanto School Holland a Dordrecht. In Italia poi vince una borsa di studio presso il Coro da Camera di Milano (Cori Civici di Milano) sotto la direzione di M° Mario Valsecchi.
In Italia invece segue i corsi di perfezionamento presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano in musica da camera e repertorio lirico sotto la guida dei maestri Luca Gorla, Giovanni Fornasieri e Maurizio Carnelli, approfondisce repertorio barocco sotto la guida di Sonia Prina, Sara Mingardo e Stefano Montanari.
Nel 2005 inizia la collaborazione con il coro “R. Maghini” di Torino con quale partecipa alle stagioni sinfoniche dell’Orchestra Nazionale della RAI sotto la direzione dei maestri R. F. de Burgos, G. Noseda, S. M. Conde, R. King. Oltre all’attività come cantante collabora in qualità di preparatore vocale e assistente direttore presso varie entità corali.
In ambito jazz ha collaborato con l’Orchestra Enea Salmeggia, Gianluigi Trovesi e Gianni BERGAMELLI.

Docenti

  • Andrea Andreoli
  • Claudio Angeleri
  • Elena Biagioni
  • Guido Bombardieri
  • Alessandro Bottacchiari
  • Paolo Camponuovo
  • Stefano Capitanio
  • Giovanni Colombo
  • Angelo Cultreri
  • Gabriele Comeglio
  • Giuseppe D’Avino
  • Marco Esposito
  • Dario Faiella
  • Maxx Furian
  • Michele Gentilini
  • Mauro Ghilardini
  • Giovanni Guerini
  • Veronika Kralova
  • Vittorio Marinoni
  • Matteo Milesi
  • Paola Milzani
  • Ermanno Novali
  • Thomas Pagani
  • Fabio Santini
  • Alfredo Savoldelli
  • Stefania Trovesi
  • Alessandro Vaccaro
  • Giulio Visibelli

Ultime News

  • Satchmo, 120 anni e non li dimostra
  • Dal 25 gennaio riprende tutta l’attività in presenza
  • CDpM: organizzazione dal 18 gennaio 20121
  • Lo stile galante di Mozart, del be-bop e del rock di Vasco
  • Giovedì 7 gennaio 2021 riprendono le lezioni in presenza

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy
Cookie Policy

© CENTRO DIDATTICO produzione MUSICA europe

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso. ACCETTA Rifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.